L'azienda agricola "Macchia Grande sorge a Carovigno, in una piccola cittadina rurale dell’alto Salento, ricca di oliveti ultra centenari di Leccino, Ogliarola Salentina, Cima di Melfi, Coratina e Cellina di Nardò che ricoprono le sue colline affacciandosi sul mare Adriatico. La famiglia De Cillis fonda le sue radici nel settore sin dagli inizi del ‘900, con Domenico De Cillis, che da piccolo agricoltore locale avvia uno dei primissimi oleifici tradizionali a macine della cittadina ed in breve, con l’aiuto del figlio Matteo si espande anche nel settore della macinazione dei cereali. Agli inizi degli anni 80’, attraverso un lavoro seguito con passione e con lungimiranza, si diede vita ad un primo importante ammodernamento degli impianti oleari, sempre però nell’ottica del miglioramento qualitativo del prodotto finito. Nel 2008 alla scomparsa dei Fondatori l’azienda Agricola passa alla gestione di uno dei figli di Matteo, Domenico De Cillis, classe 1958, il quale rimanendo fedelissimo alla tradizione, continua l’opera di modernizzazione dell’azienda mantenendola costantemente al passo coi tempi. Oggi, grazie all'esperienza maturata nel settore, Domenico anch’esso con l’aiuto dei figli, coltivando oltre 30 ettari di terreno, nel quale sono presenti gli oliveti secolari tra i quali vengono seminati diverse cultivar “antiche” di grano, gestisce e realizza in una nuova sede tutte le fasi del processo produttivo: dalla scelta delle materie prime, rigorosamente “a chilometro zero”, alla vendita dei prodotti di alta qualità ottenuti dalla macinazione. Tutto questo lavorando sempre con attenzione ai dettagli ed il necessario sguardo all'innovazione per mantenere elevata la qualità. |
La nostra missionL’azienda agricola “Macchiagrande” ha un obiettivo che rappresenta l'essenza stessa per la quale è nata e continua ad esistere: soddisfare le esigenze dei clienti mantenendo in vita le nostre tradizioni e le nostre radici, cogliendo appieno il vero sapore della nostra terra, la Puglia. La realizzazione di questo obiettivo parte da una attenta selezione delle materie prime, provenienti esclusivamente dalla nostra regione. Questa scelta fondamentale è dettata dalla necessità di voler fornire ai nostri clienti prodotti che abbiano lo stesso sapore e lo stesso profumo delle materie prime che le nostre nonne e bisnonne utilizzavano per fare in casa i piatti tipici della nostra terra. La nostra visionPensiamo che sia fondamentale vivere il presente e orientarsi verso il futuro, ma non bisogna farlo dimenticando il passato, le nostre radici.
|
Qualità aziendale e innovazione produttiva nel solco della tradizione sono le basi dove l’azienda Macchia Grande poggia le sue radici.L’Azienda Macchiagrande è in regime Biologico sia per quanto riguarda le sue Tenute che i suoi impianti di produzione, accreditati dall'ente certificatore "ICEA", per garantire l'attenzione verso la salute dei consumatori e verso l'ambiente che ci circonda. |